La lingua dei segni. Come interpretare la cultura non udente.
- Francesca
- 31 lug 2018
- Tempo di lettura: 1 min
In questo video dei TED Talks, di cui ne ho tradotto i sottotitoli, si spiega il momento dal quale la lingua dei segni viene considerata come lingua a tutti gli effetti e di quando, allo stesso tempo, abbia originato una nuova cultura, quella dei non udenti. A continuazione del post sulla lingua dei segni creata dai bambini in Nicaragua, ho scelto di condividere con voi questo video per mostrare le vere origini della lingua e della cultura non udente iniziando dalla American Sign Language (ASL): la Lingua Americana dei segni dalla quale sono sorte anche altre forme di linguaggio non udente o per sordomuti a livello mondiale, tra le quali quella Nicaraguense (della quale vi ho parlato in uno degli ultimi post) e quella dei segni italiana, la cosiddetta LIS (Lingua Italiana dei Segni). Grazie al video io stessa ho scoperto che anche una lingua "muta" implica comunicazione......anzi, lo è.
Comments